CADAVRE EXQUIS 2025 - A FRIDDA - 5 aprile Palermo
CADAVRE EXQUIS 2025
III RASSEGNA DI CINEMA INTERNAZIONALE E INDIPENDENTE
IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
...non una programmazione di film, ma un'idea del Cinema
Una full immersion visiva ed esistenziale, perturbante e poetica, che vi farà uscire dai binari rigorosamente allineati delle produzioni cinematografiche tradizionali, accompagnandovi in una dimensione dolcemente ipnotica. Uno sberleffo creativo a ogni etichetta, suddivisione di genere, rigore narrativo, coerenza espressiva ed estetica per ritrovarsi in un territorio libero e liberatorio dove immagini e parole si fondono per spiccare il volo della fantasia, della riscoperta di piccole cose, gesti quotidiani, presenze della natura, relazioni sentimentali osservate senza filtri ideologici, culturali, dogmatici.
Gian Mauro Costa
Sabato 5 aprile a Palermo sarà proiettato A FRIDDA Storia del Borgo Marinaro di Punta Longa, all’interno di Cadavre Exquis la rassegna di cinema internazionale e indipendente arrivata alla sua terza edizione. Per la prima volta a Palermo il documentario racconta la storia del piccolo borgo di pescatori sull’isola di Favignana ed è prodotto dalla omonima associazione. Nel 2021 l’Associazione Culturale Borgo Marinaro di Punta Longa, nata per difendere dalle speculazioni un luogo da sempre appartenuto alla cultura favignanese, decide di auto finanziare questa opera al fine di far conoscere questo luogo, pieno di tradizioni semplici che rappresentano la vita della nostra isola, della nostra comunità, attraverso i volti e le storie di chi lo abita. Girato interamente nei mesi invernali e primaverili nel post covid, al fine di far vedere agli occhi dello spettatore un’isola che vive anche in inverno, con i suoi ritmi lenti, dettati dal mare e dal tempo che passa. Volutamente fuori dai ritmi incalzanti estivi.
“Credo che ci siano piccole immense storie da raccontare nel mondo, e che ce ne siano moltissime vicine a noi. Storie di resistenza, di lotta silenziosa e di tradizioni. L’Italia è piena di queste storie. A FRIDDA è una di queste storie. Racconta, nella maniera più onesta possibile, la vita invernale di un piccolo borgo di pescatori, uno dei pochi luoghi che ancora sopravvive al boom turistico di Favignana. Un lavoro che è un omaggio a questo luogo e ai suoi abitanti, che lascia una traccia di quello che è oggi Punta Longa, conservandone viva la memoria nel tempo. Per me è stato un regalo immenso aver avuto la possibilità di vivere e raccontare il borgo, un luogo sacro per Favignana e per i suoi abitanti. Non è solo un luogo di lavoro, è un luogo di tradizione e memoria, è un luogo di condivisione, e io sono felice oggi di poter dire di farne parte.”
Fulvia Bernacca
Cadavre Exquis
Programma 2025 Palermo
III RASSEGNA DI CINEMA INTERNAZIONALE E INDIPENDENTE
IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO
...non una programmazione di film, ma un'idea del Cinema
*Biglietti disponibili sul sito del Rouge et Noir
FABBRICA102
Via Monteleone, 32/34/36, 90133 Palermo PA
Sabato 5 APRILE
*free entry
ore 20:00
UNE MUSIQUE EXQUISE?
Selezioni musicali originali a cura di Davide Barbarino
ore 21:00 - 23:00
to the Muse – Yannis Lianos, 4'13”
The Latest Freed Man – Keja Ho Kramer, 4'22”
A Fridda - Fulvia Bernacca , 29'
Rush into the Dark – Petr Makaj, 20'34”
If you are an asshole, just like me - Giorgos Efthimiou, 4'20"
Epizoda? - Graeme Cole - 39'
***
Cinema ROUGE ET NOIR
P.za Giuseppe Verdi, 8, 90134 Palermo PA
*clicca sugli orari per acquistare i biglietti in prevendita
Domenica 6 APRILE
ore 11:00 – 13:00
Ce que je vois, l'eau transparente, Gustavo de Mattos Jahn, 18'30''
ore 13:40 – 16:00
February Answers, Melissa Dullius, 7'45''
El jardín de los faunos (The Garden of Fauns), Pol Merchan, 24'
One Flushed Cheek, Maggessi/Morusiewicz, 42'
Engulfed, Megan-Leigh Heilig 26' 54''
Beautiful Monsters, Keja Ho, 37'
Lunedì 7 APRILE
ore 11:00 – 13:00
Sunday - Helen Anna Flanagan, 16'
Ghost Workers - Lisette Olsthoorn, 26'
The Shadow Workers - Annelein Pompe 47’
Your Dream is My Dream - Marina Sagona 17'
A Week with Azar - Tara Najd Ahmadi 11'
ore 16:00 - 18:00
Alpe-Adria Underground! – Jurij Meden, Matevž Jerman 98'
www.s-n-d.si – Sara Bezovšek 13'39''
MAGICAL CASTLE IS HERE - Ester Ivakic 3'21”
ore 22:00 – 24:00
Clouds Over - Anne Tassel 4'30"
Honeymoon - Alkis Papastathopoulos 25'
Lupu’s garden - Federico Fenucci 2'
He said we must forget - Sarah Brahim 9'22''
Piccola orchestra notturna - Angelica Picco 2'
I limoni - Margot Pizzo 4'45''
Ren viett dep lenabiatak vol agmar sepul - Giovanni Picco 3'30''
My Name is I Killed Macbeth, Giorgos Efthimiou, 28'
we are the houses we lived in, Katerina Markoylaki, 15'
There where the sunflowers grow - Vasilia Sofroniou 7'
You are my autumn, Kanella Petropoulou 2''33'
Hardware, Esteban Rosales 6'30”
Luhansk, My Song. Part I - Anna Ivchenko 13'39''
Dreams of the Machine - Darina Yasak 2'
Martedì 8 APRILE
ore 11:00 – 13:00
The Infernal Sound of God-in-Antithesis - Piers Broadfoot 13'
Au printemps tu verras! - Nicolas Gérifaud, 62'
La Fin Des Voyages - Marc Upson, 17'40"
EPSILON RUNNER - SIU PHAM, 34'
ore 16:00-18:00
Vivere - Judith Abitbol, 109'
We'll go down the abyss in silence - Vincent Guilbert, 11'